Xiaomi si prepara per le feste: ecco il Mi Note 10 e il Redmi Note 8T

Ecco due nuovi smartphone per Xiaomi: il Mi Note 10 e il Redmi Note 8T. Il colosso cinese, ormai a ridosso dei produttori mondiali di smartphone quali Samsung, Huawei ed Apple, prepara un nuovo “assalto” al mercato tech, durante le prossime festività natalizie, con prezzi decisamente competitivi.
Il Mi Note 10 è al vertice di tutta la produzione attuale Xiaomi. Sfoggia due aspetti decisamente molto interessanti e innovativi. Una penta camera sulla scocca posteriore da 108 megapixel e una batteria da 5260mAh. La fotocamera di questo smartphone presenta cinque diversi obiettivi: un grandangolo da 108MP, un teleobiettivo da 5MP e uno da 12MP, un ultra grandangolo da 20MP e un obiettivo macro,
ottenendo una configurazione che consente l’utilizzo di zoom continuo da 0,6x a 50x. Il sensore da 108 MP è il Samsung ISOCELL Bright HMX. Offre la più alta risoluzione di qualsiasi altro smartphone sul mercato, 12032 x 9024. Questa nuova configurazione della fotocamera posteriore supporta la recente modalità notturna che consente di catturare una luce maggiore e di combinare più scatti della stessa scena per ottenere un’immagine ancora più nitida. Anche la fotocamera anteriore fa la sua figura con un sensore da 32MP. Mi Note 10 è disponibile in tre colorazioni, Midnight black, Aurora Green e Glacier White, è dotato di un display AMOLED 3D curvo da 6,47”, con notch a goccia. Sotto il vetro è posizionato il sensore ottico per le impronte digitali ancora più preciso e performante. La scocca posteriore è realizzata in vetro 3D con effetto curvo. Sia la parte anteriore che posteriore sono realizzate in vetro Corning Gorilla Glass 5. Come detto, l’altro punto di forza è la batteria con una capacità da 5260mAh, supporta la ricarica rapida fino a 30W e garantisce, secondo Xiaomi, prestazioni di oltre due giorni. Il processore è un Qualcomm SnapdragonTM 730G con tecnologia di processo a 8 nm. Il dispositivo assicura un funzionamento fluido e ottimale. Mi Note 10 da 6GB + 128GB è disponibile In Italia dal 15 novembre al prezzo di 599,90 euro. Insieme a Mi Note 10, e per ora solo su questo device, fa il suo esordio il sistema operativo MIUI 11 completamente nuovo sia come design che come funzioni.
Il secondo smartphone di cui vi parliamo è il Redmi Note 8T. Le caratteristiche sono decisamente inferiori a quelle viste su Mi Note 10, ma siamo davanti a un device pensato come alternativa e soprattutto per coloro che non vogliono sborsare una cifra troppo elevata pur volendo un discreto dispositivo. La fotocamera posteriore è da 48MP e ad essa si aggiunge quella ultra-wide da 8MP , l’obiettivo macro da 2MP e il sensore di profondità da 2MP. Quella frontale, invece, è “appena” da 13MP con apertura f/2.0. Anche qui la fotocamera frontale è integrata in un notch a goccia su un display da 6,3” con design in vetro curvo 2,5D. Il processore, invece, è l’Octa-core 2.0GHz Qualcomm Snapdragon 665. Sul fronte batteria, invece, la dotazione è di 4.000 mAh con supporto alla ricarica veloce da 18W su USB Type-C. Il rilevatore di impronte digitali è sulla scocca posteriore. Redmi Note 8T è disponibile nei colori Moonshadow Grey, Starscape Blue, and Moonlight White. E’ acquistabile in Italia dall’8 novembre nella versione da 4GB + 64GB al prezzo di 229,90 euro.
E la lotta continua…