da Redazione | 10 Feb, 2016 | Economia e Società
Chiedo scusa Chiedo scusa al caso se lo chiamo necessità. Chiedo scusa alla necessità se tuttavia mi sbaglio. Non si arrabbi la felicità se la prendo per mia. Mi perdonino i morti se ardono appena nella mia memoria. Chiedo scusa al tempo per tutto il mondo che mi...
da Redazione | 4 Feb, 2016 | Economia e Società
L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al...
da Redazione | 21 Lug, 2015 | Economia e Società
Possiamo essere orgogliosi della nostra storia. Abbiamo un debito con la nostra terra. La fabbrica resterà qui (Michele Ferrero) Ha riempito il mondo di vera, tangibile dolcezza, ma la sua inquietudine vitale cercava sempre nuovi sbocchi e frontiere da...
da Redazione | 20 Lug, 2015 | Economia e Società
Un leader è chi incarna un determinato insieme di valori in un determinato ambito d’azione che è ritenuto dall’altro capace di indirizzare un gruppo di persone a compierli efficientemente- Max Weber. Propongo questa definizione autorevole...
da Redazione | 20 Lug, 2015 | Cultura
Lo stile è una risposta a tutto. un nuovo modo di affrontare un giorno noioso o pericoloso fare una cosa noiosa con stile è meglio che fare una cosa pericolosa senza stile. fare una cosa pericolosa con stile è ciò che io chiamo arte. La corrida può essere arte Boxare...