da Redazione | 6 Apr, 2016 | Economia e Società
Se si fa sempre la stessa strada, si arriverà per forza sempre allo stesso posto, se adottiamo sempre gli stessi comportamenti, otterremo (sempre) gli stessi risultati. Si sente dire spesso rispetto a situazioni critiche o di stallo: “servirebbe che qualcuno prendesse...
da Redazione | 5 Apr, 2016 | Economia e Società
Ci vorrebbe un amico per poterti dimenticare, ci vorrebbe un amico per dimenticare il male, ci vorrebbe un amico qui per sempre al mio fianco, ci vorrebbe un amico nel dolore e nel rimpianto. A. Venditti A volte, e purtroppo sempre più spesso con l’avanzare dell’età,...
da Redazione | 14 Mar, 2016 | Economia e Società
Quando un uomo afferma che egli promette qualche cosa, ciò che, in effetti, sta esprimendo è la sua risoluzione a compierla; e insieme con ciò attraverso l’uso di questa forma delle parole, si sottomette alla punizione di non essere mai più oggetto di fiducia nel caso...
da Redazione | 14 Mar, 2016 | Economia e Società
“ I sogni sono opera di gnomi che lavorano la notte, fabbri che forgiano labirinti, artigiani che non smettono mai di creare forme”. I luoghi hanno un’anima che si rivela se si cerca con mappe intangibili esplorando una topografia fatta di sentimenti e memorie, figure...
da Redazione | 25 Feb, 2016 | Economia e Società
Le tre regole del lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità; 2. Dalla discordia, trova armonia; 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Albert Einstein Semplificare significa rendere più fruibile il quadro delle regole del Paese,...