da Redazione | 10 Mag, 2018 | Economia e Società
Non dipingo sul cavalletto. Preferisco fissare le tele sul muro o sul pavimento. Ho bisogno dell’opposizione che mi dà una superficie dura. Sul pavimento mi trovo più a mio agio. Mi sento più vicino al dipinto, quasi come fossi parte di lui, perché in questo...
da Redazione | 19 Mar, 2018 | Economia e Società
“Attento a come interpreti il mondo perché poi il mondo è come lo interpreti”. (A. Einstein) Sto discutendo con un’amica, che si crede intelligente. Per la verità è intelligente, ma quando crede di aver ragione, non c’è modo di farla ragionare. Il punto è...
da Redazione | 13 Nov, 2017 | Economia e Società
Stando a quel che dice Freud nei suoi scritti di metapsicologia e precisamente nel saggio che prende il nome di “Pulsioni e destini pulsionali “ , ogni scienza prende l’avvio da determinate idee astratte che via via, confrontate al materiale empirico , assumono il...
da Redazione | 1 Set, 2017 | Economia e Società
Non tutto quello che conta può essere contato e non tutto quel che può essere contato conta. (Albert Einstein) Il mondo si è fatto più piccolo. Tutto è accessibile velocemente, Google risponde a qualsiasi domanda (come facevamo prima?) ma, nello stesso tempo, i...
da Redazione | 8 Ago, 2017 | Economia e Società
Abbiamo parole per vendere Parole per comprare Parole per fare parole Andiamo a cercare insieme le parole per pensare Abbiamo parole per fingere Parole per ferire Parole per fare il solletico Andiamo a cercare insieme le parole per amare (Gianni Rodari, cantata...