da Redazione | 25 Nov, 2024 | Economia e Società
La notizia è che la Corte Costituzionale decide sui ricorsi diretti contro la legge Calderoli presentati da quattro regioni: Campania, Puglia, Toscana e Sardegna. Ma non decide per l’incostituzionalità completa della legge che voleva introdurre un regionalismo...
da Redazione | 24 Ott, 2024 | Economia e Società, Politica
Il rischio dell’autonomia differenziata e il futuro delle regioni meridionali (di Silvestro Delle cave) Il 24 settembre, il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie della Repubblica Italiana, Roberto Calderoli, ha formalizzato e avviato...
da Redazione | 5 Apr, 2024 | Economia e Società, Politica
(di Raffaele Cimmino) Non è passata, ovviamente, la mozione di sfiducia alla ministra Santanché come non è passata quella al ministro Salvini. Visti i numeri dell’aula non sono certo stati voti a sorpresa. La mozione voluta da Calenda, che contestava al leader della...
da Redazione | 28 Dic, 2021 | Economia e Società
Per il nuovo anno approda in Italia la nuova Manovra. Nella Legge di Bilancio rientrano circa 200 milioni di micro-misure a disposizione dei partiti. Nella maggior parte dei casi, questi stanziamenti serviranno per intervenire nei numerosi settori e campi che, a causa...
da Redazione | 11 Ago, 2021 | Economia e Società
Salvatore Onofaro è il nuovo vice coordinatore provinciale della Lega a Nord di Napoli. Con Onofaro, presidente del Consiglio comunale e già sindaco di Qualiano, il partito di Salvini si consolida e radica sempre più nelle istituzioni provinciali in modo strutturato,...