Tag: intelligenza artificiale
-
L’AI Act dell’Unione Europea, un nuovo capitolo nella regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale
L’Unione Europea ha recentemente approvato l’AI Act, una legge pionieristica che mira a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) attraverso un approccio basato sul rischio. Questa normativa rappresenta un traguardo significativo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali nel contesto dell’innovazione tecnologica. L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente permeando il ... -
Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI
Deep Blue Ventures mira all’innovazione e all’avanzamento tecnologico L’epoca in cui viviamo ci sta portando a subire una grande trasformazione tecnologica, una delle ultime grandi innovazioni sono le intelligenze artificiali. Viste da alcuni come un un’opportunità da sfruttare, da altri con paura, è ormai quasi indubbio che faranno parte del nostro futuro, e in un ... -
L’Intelligenza artificiale nel recruiting
Recruting, o meglio la ricerca del personale, è al passo coi tempi arricchendosi dell’intelligenza artificiale. Gli algoritmi dell’ai sembrano rendere la ricerca del personale più efficiente. Secondo Maria Rita Fiasco, vicepresidente di Assintec Assinform, fondatrice e presidente del Gruppo Pragma, afferma che gli algoritmi possono valutare enormi volumi di curricula per trovare, in base ad ... -
Techyon, gli esperti Head Hunter
Techyon è una start-up nata con l’obiettivo di affermarsi in Italia come Head Hunter esclusivamente specializzato nell’Information Technology. La tecnologia è parte della nostra vita quotidiana e la ricerca del giusto lavoro diventa sempre più difficile. La Techyon, nata grazie a Federico Colacicchi e Jacopo Tonelli, ha progettato un modo innovativo di incrociare domanda e ... -
Dal cloud all’AI per la competitività manageriale
La pandemia da Covid-19 ha spinto ad un incremento di cloud e intelligenza artificiale per la competitività manageriale. Un passo per accelerare l’avvicinamento delle aziende all’innovazione tecnologica. Nei prossimi 2 anni in Italia la trasformazione digitale sarà una delle priorità per circa il 50% dei top manager. Il cloud avrà una crescita pari al 21%, ... -
Chi ha paura di “AI”, l’intelligenza artificiale?
Di Carlo Scarpato È da un po’ di tempo, anche se non ce ne accorgiamo, che gli algoritmi di Intelligenza Artificiale iniziano, pian piano, a far parte della nostra vita. Quotidianamente compriamo prodotti che ci vengono suggeriti quando facciamo acquisti on line e con altrettanta semplicità facciamo domande agli assistenti vocali dei nostri smartphone. I ... -
Bosch al CES 2020: auto sempre più intelligenti
Tra non molto la guida sarà sempre più sicura, così Bosch, l’azienda multinazionale tedesca, maggiore produttrice mondiale di componenti per autovetture, ha presentato durante il CES un programma per i prossimi anni che prevede lo sviluppo sempre più attento dell’intelligenza artificiale e dei sistemi di assistenza alla guida, grazie all’investimento di risorse economiche intellettuali. L’intelligenza artificiale ... -
Deutsche Bank e i dipendenti robot
La Deutsche Bank, banca tedesca d’investimento globale con soluzioni finanziarie e servizi bancari per clienti privati, business e istituzionali, annuncia una radicale trasformazione tra i suoi dipendenti. La banca adotterà i robot con un taglio di 18 mila posti di lavoro, un dipendente su cinque a tempo pieno, il tutto per la riduzione dei costi ... -
Microsoft investe 1 miliardo per l’intelligenza artificiale
Microsoft investe 1 miliardo di dollari nel progetto OpenAI, l’intelligenza artificiale che ha tra i cofondatori il patron di Tesla Elon Musk. Il progetto nato nel 2015 vede la partnership tra Microsoft e Tesla, che condividono una visione di intelligenza artificiale in grado di aiutare gli esseri umani a risolvere alcuni problemi, come ad es. ...