da Redazione | 27 Feb, 2023 | Economia e Società
Dopo il via libera del Parlamento Europeo, avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, moltissime aziende sono in protesta contro lo stop, nel 2035, alla produzione di auto a diesel e benzina, ma recentemente sono emersi dei dati sconcertanti sulle...
da Redazione | 15 Mar, 2021 | Economia e Società
Negli ultimi anni la parola idrogeno verde è entrata sempre più nel dibattito ambientalistico. L’obiettivo di molte grandi imprese è quello di svilupparlo sempre più nei prossimi anni, perseguendo la via della decarbonizzazione dalle fonti energetiche...
da Redazione | 20 Gen, 2021 | Economia e Società
Il primo a formarsi negli istanti successivi al big bang, il più abbondante della galassia, il primo della lista nella tavola periodica perché il più leggero tra gli elementi chimici: semplicemente l’idrogeno. Si tratta di un gas molto leggero, si presenta allo stato...
da Redazione | 14 Dic, 2020 | Economia e Società
L’impatto del mercato degli idrocarburi ha condizionato nel corso degli anni molteplici attività. Gli idrocarburi presenti nell’ambiente derivano essenzialmente dal petrolio e dai processi di lavorazione. Definizione di idrocarburi Si tratta essenzialmente di composti...