Tag: green
-
I più grandi produttori mondiali di idrogeno
Negli ultimi anni la parola idrogeno verde è entrata sempre più nel dibattito ambientalistico. L’obiettivo di molte grandi imprese è quello di svilupparlo sempre più nei prossimi anni, perseguendo la via della decarbonizzazione dalle fonti energetiche tradizionali. Nel 2020 basti pensare che quattro società da sole hanno fornito il 51% di turbine installate a livello ... -
L’importanza del suolo in Italia
Il suolo è un tema che sembra interessare solo gli addetti ai lavori, ma in realtà riguarda ognuno di noi. Basti pensare che da un suolo sano dipende una buona produzione agricola e dunque la sussistenza dell’essere umano. Tecnicamente il suolo è la “pelle” del pianeta, lo ricopre interamente con uno strato che varia dai ... -
Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione
La Cannabis, oltre ad avere molte varietà, è una pianta impiegata in tanti settori. Ciò è dovuto alle tante proprietà da sfruttare, ma soprattutto dei suoi processi di coltivazione complessi e ben definiti. Una chiacchierata con una professionista Per capire al meglio la particolarità di questa tematica così importante e complessa, sono andata a cercare ... -
Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green
Il primo a formarsi negli istanti successivi al big bang, il più abbondante della galassia, il primo della lista nella tavola periodica perché il più leggero tra gli elementi chimici: semplicemente l’idrogeno. Si tratta di un gas molto leggero, si presenta allo stato elementare come H2. Può essere un elemento cardine per la svolta green ... -
Imprenditoria Femminile e Digital Communication
Come nasce l’imprenditoria femminile? Nasce dall’estro e dalla passione delle donne per fare impresa. Donne ed impresa è connubio difficile da comprendere. Fino a quando negli anni ’70 del Novecento c’è stata una escalation che ha permesso alle donne di dar vita ad un’imprenditoria femminile. Studiare l’imprenditoria significa analizzare quindi tutte le caratteristiche economiche e ... -
Dall’invenzione di casa IronLev alla levitazione elettromagnetica dei treni del futuro
È stato installato a Spresiano, in provincia di Treviso, nella sede della società IronBox il primo ascensore a levitazione magnetica. Il progetto, sfrutta la tecnologia IronLev, il cui principio principale è quello della levitazione ferromagnetica passiva. I modelli che conosciamo, in genere, muovono cose e persone grazie a motori specifici, funi, ingranaggi e contrappesi. L’ascensore ... -
Costruzione di un ambiente sostenibile dopo lo shock da coronavirus
Investire nella sostenibilità, creando un ambiente sostenibile, sarà centrale nel mondo dopo la crisi sanitaria da coronavirus. I decessi da Covid-19 nel mondo continuano ad accrescersi, superando la triste soglia dei 400.000 mila unità. Per arginare la diffusione del virus, alcune regioni in Europa hanno adottato misure più restringenti di altre, riuscendo a riaprire con ... -
Bonus Bici: cos’è e chi può beneficiare della nuova green mobility
Stanziati 125 milioni di euro per l’acquisto di bici tradizionali, elettriche o monopattini. Ecco il nuovo bonus incluso nel Decreto Rilancio che permette l’acquisto di un mezzo di trasporto alternativo alle automobili. A fornire le prime anticipazioni, i quattro ministri coinvolti (Ambiente, Trasporti, Economia e Sviluppo Economico). 125 i milioni quindi quelli previsti dal nuovo ... -
Ci sarà una svolta green dopo la pandemia?
La pandemia da coronavirus sta radicalmente cambiando abitudini, modi di vivere e modelli di produzione. Ci sono una vastità di temi su cui pensare per una svolta verde. La domanda di Ronchi «I consumi sono calati, l’attenzione sui consumi alimentari è cresciuta dopo si tornerà al punto di partenza precedente, come se niente fosse accaduto, ... -
Coca-Cola e Diesel insieme per l’ambiente
Un connubio tra colossi quello tra Coca-Cola e Diesel per un fine nobile e al centro degli attuali riflettori globali, ossia l’ambiente. I due brand hanno infatti collaborato per la realizzazione di una collezione in materiali riciclati. Un titolo emblematico The (Re)Collection, ossia La (Ri)Collezione, che strizza l’occhio al termine riciclaggio. Si tratta di una ...