Tag: gas
-
Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?
Dopo la notizia di una notevole diminuzione del prezzo del gas sotto i 100 euro, ci si aspetta un calo delle bollette, ma sarà realmente così? Le scorte di gas in Europa sono piene e grazie al caldo ancora presente ad ottobre, ha permesso di non usufruire ancora dell’accensione dei termosifoni. Grazie ad una minore ... -
Mercati ETS, la pandemia non li ha fermati
Il sistema di scambio dei crediti di carbonio oggi sono più resilienti ed hanno resistito al periodo pandemico. Di cosa si tratta? Il mercato Ets acronimo di “Emission Trading Scheme” è il principale strumento unionale per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra nei settori energivori. Viene definito un sistema cap&trade perché fissa un tetto ... -
Bollette, calano le tariffe ad aprile
Aprile segna un calo delle tariffe nelle bollette per elettricità e gas. Il calo è dovuto per le basse quotazioni delle materie prime anche per l’emergenza sanitaria del Covid-19. Ad annunciarlo Arera, l’Autorità di regolazione per Energia Reti Ambiente. La diminuzione delle bollette di gas ed elettricità nel secondo trimestre 2020 porterà un risparmio complessivo ... -
Calo del prezzo del gas nell’inverno europeo
La stagione invernale ha portato un abbassamento del prezzo del gas nei principali hub europei. Un fattore importante sicuramente sono state le recenti trattative Russia-Ucraina per il transito del gas che ha salvato i rifornimenti europei. Infatti, il protocollo di intesa siglato tra le due compagnie nazionali russe e ucraine, Gazprom e Naftogaz, ha permesso ... -
Sorgenia, pagare le bollette con i bitcoin
Sorgenia è la prima azienda nel settore dell’energia elettrica e del gas naturale ad adottare i bitcoin come modalità di pagamento. Grazie alla collaborazione con la start up italiana Chainside, i clienti della digital energy company che dispongono di un conto corrente in criptovaluta, avranno la possibilità di selezionare la modalità di pagamento con bitcoin ... -
Bollette luce: +1,9%, gas -6,9%
Doccia fredda per i consumatori in seguito all’aumento delle bollette della luce previste per il 1° luglio. L’elettricità subirà un leggero aumento sulle bollette di 1,9%, mentre il gas diminuirà del 6,9%. A dichiararlo l’Arera, la “vecchia” Autorità per l’Energia che stabilisce le nuove tariffe per il mercato tutelato ogni 3 mesi. Dopo i forti ...