Tag: formazione
-
Progetto “Imparo ciò che vivo”
Imparo ciò che vivo, progetto con finalità di educazione, formazione, istruzione e prevenzione, promosso dalla Form.it associazione di promozione sociale con il contributo del Ministero per la famiglia, la natalità e le pari opportunità realizzato presso la scuola Gesù di Nazareth, sita a Santa Maria La Bruna, frazione di Torre del Greco (NA) dell’Associazione Padre ... -
UpSchool, presidi e prof incontrano l’innovazione
Il 29 gennaio, al Ceripe, l’appuntamento numero 110 di NAStartUp. Tra i relatori, l’Assessore regionale alla Formazione Professionale, Armida Filippelli Si è tenuto il 29 gennaio, al Ceripe, UpSchool, l’appuntamento numero 110 di NAStartUp, il network di accelerazione di progetti innovativi, incentrato sul modello startup nelle scuole. L’Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, Armida Filippelli, presente ... -
IFTS in Apprendistato: quando la formazione è già lavoro”, evento il 19 aprile al Centro Direzionale di Napoli
Venerdì 19 aprile, alle ore 15, presso l’Auditorium Isola C3 del Centro Direzionale di Napoli, si è tenuto l’evento organizzato dall’Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania dal titolo “IFTS in Apprendistato: quando la formazione è già lavoro”. Uno degli obiettivi principali dell’evento è stato quello di condividere riflessioni e testimonianze sui progetti pilota avviati ... -
Nuova frontiera nella formazione: Certform lancia il corso IFTS per “Tecnico dell’enogastronomia mediterranea sostenibile”
Una sinergia vincente tra stakeholder per coltivare talenti nell’agroalimentare sostenibile e rafforzare il sistema duale Napoli, 28 marzo 2024 – Certform Società Benefit, Ente di formazione accreditato dalla Regione Campania, ha recentemente lanciato un corso IFTS rivoluzionario dedicato alla figura del “Tecnico dell’enogastronomia mediterranea sostenibile”. Il percorso formativo si distingue per la sua natura innovativa ... -
Programma GOL, Assessore Filippelli: «Sburocratizziamo per creare nuove opportunità di lavoro»
Approvata ieri in Giunta una importante delibera di accelerazione del Programma GOL, che dà seguito agli indirizzi preannunciati dall’assessore Filippelli nel recente tavolo di concertazione con le Agenzie Formative tenutosi il 30 ottobre scorso. Il programma GOL – una delle grandi sfide imposte dal PNRR – è ancora in fase sperimentale e i primi nodi ... -
Comunicato stampa – A Bucarest per il progetto CHOICE!
Citizenship competences to tackle climate change – A Bucarest per il progetto CHOICE! Il 5 e 6 maggio i partner del progetto si sono riuniti a Bucarest per condividere le proprie esperienze ed impressioni sullo svolgimento delle attività pilota. La scuola Italiana IMS Giordano Bruno ha condiviso con tutti le proprie esperienze per guidare le altre ... -
Digital Storytelling to Foster Critical Thinking on Gender Stereotypes
Acronimo: DIOGENES Un passo in avanti per il progetto DIOGENES! Dal 23 al 30 Aprile i vari partner si ritroveranno a Malta per la settimana di training su pensiero critico, stereotipi di genere e uno strumento fondamentale per combatterli: i laboratori di Digital Storytelling. In questa settimana, insegnanti dall’Italia, Turchia, Polonia e Svezia faranno una ... -
TRADIZIONE E INNOVAZIONE: FORMAZIONE AGROALIMENTARE PER NUOVE COMPETENZE
“TRADIZIONE E INNOVAZIONE: FORMAZIONE AGROALIMENTARE PER NUOVE COMPETENZE” grazie all’avviso 01/2020 del For. Agri – Fondo Parietetico Nazionale Interprofessionale per La formazione continua. Grazie al finanziamento del ForAgri è stato realizzato il piano “TRADIZIONE E INNOVAZIONE: FORMAZIONE AGROALIMENTARE PER NUOVE COMPETENZE”. Il piano formativo che è stato sviluppato a favore di tre aziende operanti nelle ... -
Habacus, un finanziamento per il futuro
Habacus, start-up innovativa che nasce in H-FARM nel 2017, aiuta gli studenti residenti in Italia attraverso finanziamenti per il conseguimento della laurea. La start-up collabora con 130 istituti tra Università, Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), Istituto Tecnico Superiore (ITS), scuole superiori specializzate e 220 enti formativi all’estero. Gli adulti laureati in Italia si fermano ... -
Da formazione a propensione applicativa
Le aziende eccellenti sono leader nel loro settore per due motivi fondamentali: Sono molto concentrate sui loro core business proponendo quello che sanno fare davvero bene resistendo a tentazioni di diversificazione che richiederebbero competenze non improvvisabili per eccellere Nei business in cui si concentrano, diventano dei veri “specialisti“, cioè leader riconosciuti non perché hanno la ...