da Redazione | 22 Lug, 2021 | Economia e Società
L’acqua minerale Levissima rappresenta per l’Italia una delle acque minerali più incontaminate che sgorga nel cuore delle Alpi Centrali, in un’area protetta ai margini del Parco Naturale dello Stelvio, nel territorio della Valtellina. Dallo storico slogan del brand...
da Redazione | 20 Ott, 2020 | Economia e Società
Il diritto all’acqua è una realtà consolidata per i paesi ricchi, mentre resta ancora un miraggio per i più poveri. Nel mondo basti pensare che circa 2 miliardi di persone vivono ancora in territori in cui è difficile trovare risorse idriche per la cura della persona...
da Redazione | 12 Ott, 2020 | Economia e Società
Per affrontare l’approvvigionamento idrico è necessario gestire la risorsa acqua in maniera efficiente, ed il cambiamento climatico porta a situazione più estreme. Mediante un approccio misurato ed integrato sulle risorse idriche, la raccolta di acqua piovana può...
da Redazione | 24 Mar, 2020 | Economia e Società
Un legame profondo quello che lega l’acqua ed il cambiamento climatico. È stato questo il tema dell’edizione 2020 della Giornata mondiale dell’Acqua, evento istituito dalle Nazioni Unite nel 1992, dove ogni anno il 22 marzo si celebra...
da Redazione | 9 Gen, 2020 | Economia e Società
La recente visita privata di Papa Francesco all’imperatore giapponese Naruhito, nel Palazzo imperiale di Tokyo ha riproposto con forza il grande problema della scarsità dell’acqua, soprattutto in alcune zone calde del mondo. E non a caso, il Papa ne ha parlato...