La Roche, colosso farmaceutico svizzero, ha annunciato il via libera da parte delle autorità americane alla sperimentazione di un nuovo test per il Coronavirus. Nel pieno dell’emergenza del Covid-19 il colosso farmaceutico sta sperimentando un nuovo test. Un tampone “istantaneo” che permetterà ad ospedali e laboratori di verificare grandi quantità di campioni e ricevere i risultati in tempi brevi, circa tre ore e mezza. Il cosiddetto “disco verde” della Food and Drug Administration statunitense rende di fatto disponibile il test su tutti i mercati che accettano il marchio CE.

Il commento dell’azienda

<<Con il nuovo test si potrà sottoporre a verifica molti più pazienti in un lasso di tempo minore. Questo è importante per separare le persone infette da quelle sane: un passo importante per far sì che il virus non si propaghi così velocemente.>> ha spiegato Thomas Schinecker, responsabile del comparto diagnostica di Roche.

Roche si fa in 4

L’azienda farmaceutica ha deciso di mettere a disposizione i suoi asset per quattro azioni mirate al contrasto del Coronavirus. Una donazione di un milione di euro in dispositivi di protezione per i medici di medicina generale e le attrezzature per le terapie intensive, l’avvio di un “volontariato di competenza“. Inoltre ha messo in campo il lancio della campagna per gli under 25 “Stai a casa, leggi un libro“. Aspetto più importante è la decisione della cessione gratuita del Tocilizumab a tutte le Regioni italiane. Il farmaco per l’artrite reumatoide che sembra dare buoni risultati per il trattamento della polmonite da Covid-19. L’azienda ha anche messo a disposizione il proprio servizio di telemedicina per i pazienti diabetici.

Il farmaco in sperimentazione

La stessa Roche ha deciso di avviare con AIFA, uno studio clinico sulla sicurezza e l’efficacia dell’anticorpo monoclonale sui pazienti contagiati dal virus SARS-CoV-2. Il farmaco è stato utilizzato già in Cina su un gruppo di pazienti ed ora è stato somministrato anche in Italia. I primi dati sul farmaco dell’azienda farmaceutica Roche sono promettenti.

L’impegno di Roche Farma

<<Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’invito del Presidente della Repubblica che ha raccomandato a tutti coesione assoluta e inderogabile impegno per fronteggiare  l’emergenza. Un’azienda come la nostra non può non rispondere  all’appello perché siamo parte integrante del sistema sanitario  nazionale, a servizio dei pazienti, degli operatori sanitari e di  tutto il Paese. Voglio cogliere l’occasione per testimoniare la nostra gratitudine ai medici tutti, agli infermieri, ai farmacisti, ai  volontari, a tutti coloro che sono in prima linea per affrontare e  superare una difficoltà che avrà il pregio di unirci ancora di più.>> ha affermato il presidente ed amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco.

Positiva anche la reazione in Borsa del titolo quotato a Zurigo che ha segnato un aumento del 7%.