Invitalia e Novamont investono 10 milioni nel food packaging compostabile

Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore della produzione di bioplastiche compostabili e Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) investono 10 milioni di euro nel food packaging compostabile. L’obiettivo è la creazione di un impianto destinato alla produzione di un nuovo prodotto di origine vegetale derivante da zuccheri, destinato agli imballaggi per alimenti con la creazione di 12 nuovi posti di lavoro. Il progetto dell’investimento presentato da Novamont è mirato ad ampliare e diversificare l’unità produttiva di Terni per realizzare il prodotto FDCA, acido furandicarbossilico.
“Novamont continua il suo processo di innovazione nel settore della bioeconomia. –commenta Catia Bastioli, amministratore delegato Novamont- Si tratta di un impianto dimostrativo per la produzione di acido furandicarbossilico, a partire da materie prime rinnovabili, per una gamma di polimeri e di leghe polimeriche biodegradabili e compostabili, anch’essi proprietari, con elevate performance nelle condizioni d’uso”.
Invitalia investe 5,8 milioni di euro di agevolazioni, di cui 5 milioni a finanziamento agevolato e il resto a fondo perduto.
“L’importanza di questo investimento – conclude Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia – sta nel fatto che si punta sull’economia circolare e su un modello di sviluppo sostenibile, contribuendo anche a risolvere il problema dello smaltimento della plastica”.
La società di Novara adopererà l’acido 2,5 – furandicarbossilico per sviluppare imballaggi capaci di isolare gli alimenti dall’esposizione ad ossigeno e anidride carbonica. Da questo processo è possibile ottenere anche il polietilen-furanoato (PEF), una resina alternativa al polietilene tereftalato (PET) per imballaggio, un materiale a base biologica e riciclabile ma non biodegradabile. Invitalia, Agenzia nazionale per lo sviluppo, è alla terza iniziativa a cui aderisce per le agevolazioni previste dalla legge 181/89 nell’ambito dell’avviso pubblico per il “Sistema locale del Lavoro di Terni” .