Il coronavirus non risparmia neanche la moda, H&M chiude otto negozi in Italia

Non è un mistero che il coronavirus si sia abbattuto su tanti esercizi commerciali e che molti di questi, dopo il lockdown, non hanno avuto più la forza di aprire, ma la sorpresa è che il virus non ha fatto sconti a nessuno, nemmeno ai grandi colossi come H&M.
In questo caso non stiamo parlando di piccole realtà, ma di negozi ben avviati che, purtroppo, non sono riusciti a sopravvivere alla pandemia.
Non rialzeranno più le saracinesche, infatti, alcuni dei punti vendita storici del marchio ovvero: i negozi di Milano in via Torino e uno dei due di corso Buenos Aires, quelli di Udine e gli store di Bari a maggio. A seguire, tra agosto e novembre chiuderanno poi i negozi di Grosseto, Gorizia, Vicenza e Bassano.
La chiusura di questi esercizi, ovviamente comporterà la perdita del lavoro per ben 200 persone.
A tutto questo dobbiamo aggiungere l’inesorabile chiusura di tanti negozietti di quartiere che nel silenzio e nell’indifferenza di Governo e sindacati non rialzeranno più la saracinesca.