Digital Storytelling to Foster Critical Thinking on Gender Stereotypes

Acronimo: DIOGENES
Un passo in avanti per il progetto DIOGENES!
Dal 23 al 30 Aprile i vari partner si ritroveranno a Malta per la settimana di training su pensiero critico,
stereotipi di genere e uno strumento fondamentale per combatterli: i laboratori di Digital Storytelling.
In questa settimana, insegnanti dall’Italia, Turchia, Polonia e Svezia faranno una full immersion pratica su
come insegnare agli studenti a riconoscere e combattere gli stereotipi di genere. Consorzio Ro.Ma. sarà uno
dei partner esperti nello svolgimento di laboratori, in cui i docenti dell’Università Islandese, i promotori
della lotta ai diritti umani “People for a Change”, e i realizzatori dei Digital Storytelling Laboratories di
Agenfap parteciperanno.
Il corso servirà a supportare gli insegnanti nella promozione della parità di genere, sviluppo del pensiero
critico e consapevolezza dell’uso dei social media per accrescere le abilità di una nuova generazione di
studenti Europei.
Per saperne di più visita il sito web del progetto: https://www.diogenesproject.eu/
O la pagina social: https://www.facebook.com/profile.php?id=100083236811486
I partner del progetto:
Consorzio Ro.Ma. (Italia)
Agenfap (Italia)
IC Don Milani (Italia)
Raoul Wallenbergskolarna (Svezia)
Arjantin ilkokulu (Turchia)
HASKOLI ISLANDS (Islanda)
THE PEOPLE FOR CHANGE FOUNDATION (Malta)