Le ripercussioni dei dazi introdotti dal presidente Trump si risentiranno anche in Campania. Lo ha dichiarato il Presidente De Luca, durante una visita all’ospedale San Pio di Benevento. Il governatore ha specificato che le imprese rischiano di perdere mezzo miliardo di euro, con un plausibile effetto domino sull’occupazione.
“Va fatta un’analisi attenta – ha continuato De Luca – I comparti più danneggiati potrebbero essere quello agricolo ed agro alimentare”. Non solo: si calcola una ricaduta importante anche per il comparto ortofrutticolo e zootecnico. Non ne sarebbero esclusi, nemmeno, i comparti meccanici e dell’automotive.
“Il settore più colpito potrebbe essere quello vinicolo ed agroalimentare, quindi tutte le industrie delle conserve alimentari e dell’ortofrutta lavata e confezionata pronta al consumo, che la Campania esporta negli Stati Uniti”. Ha precisato De Luca, che ha concluso: “Affinché non ci siano ulteriori ripercussioni, non servono reazioni di istinto. Faremo un’indagine approfondita, coinvolgendo anche Unioncamere affinché si faccia un’analisi ancora più specifica settore per settore”.
La priorità è salvaguardare l’industria e, soprattutto, i posti di lavoro coinvolti.