CORONAVIRUS: Quando finirà il lockdown?

Da qualche giorno viene usato da diversi media il termine lockdown quando si parla di Londra. In realtà è qualcosa che purtroppo noi conosciamo molto bene, è solo il termine “british” per indicare la quarantena forzata.
In Italia tutti si chiedono quando finirà tutto questo? Quando finirà questo isolamento?
I problemi possono essere i più disparati, si va dalla semplice noia di stare chiusi in quattro mura, alla gestione dei figli o molto spesso alla novità dello smart working, che in apparenza può sembrare qualcosa di comodo e rilassante, ma in realtà ha diversi fattori ansiogeni.
Purtroppo anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte prima che annunciasse l’adozione del nuovo decreto, ha dovuto precisare che se anche l’emergenza è stata dichiarata fino al 31 luglio questo non significa che le misure restrittive resteranno fina a tale data.
Allora quando finiranno queste limitazioni?
Ad oggi non c’è una data. Come annunciato dallo stesso governo nei giorni scorsi, con ogni probabilità alcune misure di contenimento andranno avanti oltre la data del 3 aprile.
Per esempio le scuole e l’università, per il quale si pensa una riapertura a maggio o addirittura direttamente a settembre per evitare un possibile nuovo rapido contagio. In quel caso ci sarebbe da valutare, con calma e cautela, come gestire la problematica esami e le relative promozioni.
La realtà dei fatti, assurda ma è questa, si valuterà giorno per giorno al massimo per settimana. Si deciderà in base al numero di contagiati ed al numero di guariti. Non si riesce neanche a comprendere ancora chiaramente se il picco sia arrivato o dovrà arrivare. Purtroppo il coronavirus resta un nemico infimo e subdolo.
La problematica più grande resta il collasso delle strutture sanitarie. Per poter permettere una cura idonea a tutti i pazienti, il contagio dovrà essere al minimo. L’invito è sempre quello di RESTARE A CASA, che ad oggi resta il metodo più efficace di qualsiasi pseudo farmaco o vaccino per contrastare la diffusione della COVID-19.
Non soffermatevi a guardare il cielo fuori dalla vostra finestra di casa e non rimuginate a pensare cosa avreste potuto fare o cosa vi piacerebbe fare all’aria aperta. Ora questo non serve, vi metterà solo ansia ed angoscia.
Riflettete e godetevi quello che potete fare a casa.
Come per esempio leggere, ascoltare musica, giocare con i vostri figli, meditare. Ricordiamo, senza voler fare troppa pubblicità, che Amazon continua a erogare i suoi servizi anche in questo difficile periodo. Siamo certi che con pochi click, riuscirete a trovare qualcosa che vi farà impegnare il vostro prezioso tempo in maniera più proficua ma soprattutto spensierata. Mi raccomando sorridete sempre e comunque perchè se sarete in grado di farlo, vorrà dire che ancora nulla è perduto!