Economia e Società
-
Crisi consumi, chiudono 14 negozi ogni giorno
Frena di nuovo la spesa delle famiglie, dopo la debole ripresa degli anni scorsi. Una nota di Confesercenti stima che il 2019 si chiuderà con una ... -
Unicredit, a rischio 10.000 posti di lavoro
L’indiscrezione arriva da Bloomberg: nel nuovo piano strategico dell’Unicredit (atteso per il 3 dicembre) sarebbero previsti tagli fino a 10.000 posti di lavoro. Numeri che sarebbero ... -
Banca sempre più smart
Sempre più clienti accedono ai servizi della propria banca mediante applicazioni online o siti internet e di conseguenza gli sportelli delle banche sono sempre meno affollati ... -
Confindustria-SRM: Check Up Mezzogiorno, motori al minimo al Sud, mettere l’impresa al centro delle politiche pubbliche
Di Micaela Glielmi Roma, 17 luglio 2019 – Motori al minimo per l’economia meridionale. Secondo la tradizionale analisi di mezza estate condotta da Confindustria e SRM-Studi e Ricerche ... -
Di Maio sceglie Atlantia
Di Mario Ferone La questione Alitalia sembra finalmente essere giunta ai titoli di coda, il gruppo guidato da Ferrovie dello Stato ha individuato in Atlantia il ... -
Banca Carige, il 25 luglio il termine per il rilancio
Il 25 luglio è il termine imposto dalla Banca Centrale Europea per individuare una soluzione relativa al rilancio della Banca Carige. Il 15 luglio, invece, è stato fissato per ... -
Addio agenzie di viaggio, gli italiani si affidano al web
Di Miriana Kuntz Sono sempre di più gli italiani che scelgono di prenotare le vacanze online, a dispetto delle care e vecchie agenzie di viaggio. ... -
Europa, vezzo o necessità?
Dalla sua nascita iniziale nel dopoguerra all’introduzione dell’Euro nei primi anni 2000, l’Unione Europea ha garantito ampia libertà di circolazione di persone, beni, servizi e capitali ... -
Frena l’economia della Cina, mai così a rilento dal 92
Colosso economico indiscusso, la Cina mostra per la prima volta dopo anni un segnale di cedimento. Saranno i recenti disguidi internazionali ad averlo generato? Fatto sta ... -
Milano città dei ricchi: lo dice l’INPS
Nel suo rapporto annuale, presentato alla Camera dei Deputati, l’INPS lascia emergere un dato importante: la maggioranza dei super ricchi italiani vive nella città di Milano. ...