da Redazione | 5 Mag, 2023 | Cultura
(di Giovanni Romano) L’Accademia di Belle Arti di Napoli e Anm (Azienda napoletana mobilità) hanno organizzato venerdì 5 maggio il convegno di studi nazionale intitolato “Le stazioni dell’arte di Napoli: conservazione, didattica, ricerca e Terza Missione” a cura...
da Redazione | 30 Apr, 2023 | Cultura
La ceramica campana è una delle tradizioni artigianali più longeve e affascinanti d’Italia, con radici che risalgono all’epoca greco-romana. In particolare, la ceramica di Vietri sul Mare ha saputo mantenere nel tempo il proprio stile inconfondibile, caratterizzato da...
da Redazione | 26 Apr, 2023 | Cultura
(di Giovanni Romano) Al teatro Totò dal 14 aprile 2023 fino al 23 aprile 2023 si è tenuto lo spettacolo del gruppo Atomo Bros chiamato “Quando il gioco si fa duro” composto da: Salvatore Catanese scrittore del testo, Ciro Esposito regista, Rosario Minervini attore,...
da Redazione | 18 Apr, 2023 | Cultura
La lavorazione della seta a San Leucio è una delle eccellenze artigianali più prestigiose della Campania, con una storia che affonda le radici nel XVIII secolo, quando Ferdinando IV di Borbone fondò la Real Colonia di San Leucio. Il suo progetto visionario trasformò...
da Redazione | 17 Apr, 2023 | Cultura, Economia e Società
(di Giovanni Romano) Nella Stazione Marittima di Napoli, dal 13 al 16 aprile si è tenuto NapoliCittàLibro – Salone del libro evento che ha raccolto molti scrittori tra i più rappresentativi del attuale panorama nazionale e internazionale. Tra i presenti, attori...
da Redazione | 13 Apr, 2023 | Cultura
La Liuteria Napoletana rappresenta un’eccellenza dell’artigianato musicale italiano, un’arte che affonda le sue radici nel XVII secolo e che ha reso Napoli uno dei centri più importanti per la costruzione di strumenti a corda. La città partenopea vanta una tradizione...