Il cantante Tiziano Ferro ha spento le 40 candeline presenti sulla torta. L’artista, nel corso dei suoi 19 anni di carriera, ha scalato le vette delle classifiche di tutto il mondo, vendendo oltre 15 milioni di album. Sul suo patrimonio non si sa molto, ma attraverso le piattaforme che studiano ed analizzano i cachet degli artisti attribuiscono a Tiziano Ferro un patrimonio che si aggira attorno ai 110 milioni di dollari. Mentre il guadagno del 2019 si attesta intorno ai 5 miliardi di dollari, nel 2017 è stato l’artista più ricco dell’anno con il tour “Il mestiere della vita” che ha avuto una capienza di 33 mila persone ed un incasso totale di 24 milioni e mezzo di euro.

L’esperienza del Festival di Sanremo

Tante soddisfazioni per l’artista a livello professionale, tre le tante la partecipazione come ospite speciale al Festival di Sanremo 2020 per 5 serate. Il cantante ha deciso di devolvere l’intero cachet di circa 250 mila euro a cinque associazioni tutte a Latina, sua città natale.

Gli esordi

Tiziano Ferro sin da giovanissimo ha coltivato la sua passione per la musica. Ha fatto parte di un coro gospel della città. Ha studiato diversi strumenti musicali, 7 anni di chitarra classica, un anno di batteria e due di pianoforte.

La consacrazione del successo

Nel 2001 esce il primo album “Rosso Relativo“, tradotto in spagnolo e lanciato come “Rojo Relativo“. Disco che scala le classifiche, con due milioni e mezzo di vendite. Dallo stesso disco esce il primo singolo “Xdono” che consacra Tiziano Ferro nel mondo del panorama musicale internazionale. Il singolo nel 2002 fu il terzo successo in Europa, posizionandosi dopo Eminem e Shakira tra i singoli più venduti del continente. 

La storia di “111”

Nel 2003 esce il suo secondo album dal titolo “111“. Il cantante ha dichiarato che il numero indica il peso raggiunto in adolescenza. Un disco autobiografico, in cui l’artista racconta episodi fondamentali della sua crescita artistica ed umana. L’album supera un milione di copie nel mondo e si certifica “Diamante” in Italia, diventato “Oro” in Argentina, Spagna, e Svizzera, ed un doppio “Platino” in Messico. Di questo album ricordiamo la celebre canzone “Sere nere” ancora oggi la più amata di sempre. 

Un crescendo di successi

Nel 2006 esce “Nessuno è solo” altro album di successo, dal quale escono altri due brani ormai storici “Ti scatterò una foto” e “Ed ero contentissimo“. L’album supera un milione di copie, viene tradotto in spagnolo e si piazza al 60° posto nella classifica dei 100 migliori album italiani. Inoltre si aggiudica un “Oro” in Venezuela, un “Platino” in Svizzera ed un “Diamante” in Italia. 
Nel 2009 esce “Alla mia età“, che secondo la classifica Fimi è il disco più venduto nell’ anno. Si aggiudica un “Diamante” in Italia con oltre 600 mila copie vendute. Riceve un “Platino” in Spagna, con 60 mila copie vendute ed in Svizzera con 20 mila copie, rimasto in classifica Fimi, per più di 100 settimane durante l’anno. 

L’anno della verità

Nel 2010 al culmine del successo, nella vita di Tiziano cambia qualcosa. Dopo inspiegabili trasferimenti prima in Messico e poi a Manchester, il cantante da alle stampe il suo primo libro autobiografico che ha il titolo “Trent’anni e una chiacchierata con papà“. Un libro in cui si racconta con dolente sincerità, dove si dichiara pubblicamente per la prima volta, omosessuale. 

L’inno all’amore

Dopo il coming out nel 2011 arriva il disco “L’amore è una cosa semplice” in spagnolo “El amor es una cosa simple“. Il disco è il più venduto del 2012 secondo la classifica Fimi in Italia, certificato 8 volte “Disco di Platino” in Italia, con oltre 480 mila copie vendute, 10 mila copie in Svizzera dove vince il “Disco d’Oro“. 

L’album dei successi

Nel 2014 esce il Best of “TZN” album da 24 tracce commercializzato in diverse versioni in Italia, Spagna e Regno Unito. Disco che contiene tutti i suoi più grandi successi, certificato 8 volte “Platino” con 480 mila copie vendute. 

Il penultimo album

Nel 2016 esce “Il mestiere della vita” penultimo album dell’artista. Trainato dal singolo “Potremmo ritornare” ed è 5 volte “Disco di Platino” in Italia, con oltre 250 mila copie vendute. Inoltre tra giugno e luglio 2017 gira per l’Italia con un tour, dove supera 300 concerti tra i suoi tour promozionali dei suoi album. 

“Accetto miracoli”

Arriviamo all’ultimo album “Accetto miracoli” uscito a novembre 2019 sia in Italia che in Spagna. Quest’anno da maggio a dicembre 2020 partirà la tournée “TZN tour 2020” tra stadi e palazzetti di tutta Europa. A soli 6 mesi dal debutto sono già stati venduti circa 300 mila biglietti. L’ultimo album ha debuttato direttamente al primo posto nella Top 100 Album dei dischi venduti per le classifiche Fimi, già 11° posto in classifica da 12 settimane. Ed inoltre è stato certificato “Oro” in una settimana, superando le 25 mila copie, ed è diventato platino in un mese. 

Un documentario sulla sua vita

Lo scorso gennaio, il cantante attraverso i suoi canali social, ha annunciato che sta lavorando ad un documentario che si intitolerà “Ferro“. A fine giugno lo vedremo su Amazon Prime Video, un documentario che svelerà alcuni lati della sua vita, come ad esempio la storia con il marito Victor Allen, di cui non ha mai raccontato in precedenza.