CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO #OBIETTIVOMOBILITÀ

CONTEST FOTOGRAFICO DEDICATO ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO PROMOSSO DA AIIT.
Il contest è aperto dal 1° dicembre 2021 al 30 gennaio 2022.
Chiunque sia interessato o appassionato al tema della mobilità sostenibile può partecipare inviando uno scatto fotografico che risponda a una di queste tre domande:
1. Come ti immagini la mobilità del futuro?
2. Come la mobilità sta cambiando la tua città?
3. Come la mobilità del futuro può contrastare congestione e inquinamento?
LA FOTO VINCITRICE VERRÀ PUBBLICATA NEI CIRCUITI PUBBLICITARI (METROPOLITANE, AEROPORTI, ECC.) E SUI CANALI DI COMUNICAZIONE DI AIIT E DEI SOCI! E ALTRI PREMI IN PALIO!
REGOLAMENTO:
SOGGETTO PROMOTORE
AIIT – Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti
CHI PUÒ PARTECIPARE
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
IL CONCORSO
I partecipanti dovranno realizzare uno scatto fotografico che risponda a una delle seguenti domande:
1. Come ti immagini la mobilità del futuro?
2. Come la mobilità sta cambiando la tua città?
3. Come la mobilità del futuro può contrastare congestione e inquina- mento?
COME PARTECIPARE
La partecipazione al contest è gratuita ed è valida dal 1° dicembre 2021 e fino al 30 gennaio 2022.
I partecipanti dovranno pubblicare lo scatto fotografico sulle pagine Linkedin e Twitter proprie o di AIIT utilizzando l’hashtag #obiettivo- mobilità e una didascalia idonea che risponda alla domanda selezionata. Le foto dei partecipanti saranno ripubblicate nelle gallery Linkedin di AIIT.
Ogni partecipante potrà aderire all’iniziativa presentando fino a un massimo di 3 scatti fotografici, ovvero 1 foto per ogni domanda. L’immagine dovrà avere dimensione minima di 1920 pixel (lato lungo o lato corto) con risoluzione maggiore di 72 dpi.
Le immagini non dovranno ledere alcun diritto di terzi.
L’autore della fotografia garantisce di aver ottenuto l’autorizzazione necessaria per le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali sia necessario ottenere uno specifico assenso.
La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono degli autori. AIIT avrà diritto d’uso e pubblicazione gratuiti sulle opere presentate, con l’obbligo di indicare il nome dell’autore e non potrà cedere in alcun modo i diritti d’uso a terzi.
VOTAZIONE
Il concorso prevede la premiazione con due giurie: giuria tecnica e giuria popolare. Alla chiusura del concorso la giuria tecnica, composta da addetti ai lavori, selezionerà i primi 3 scatti valutando la pertinenza della foto, l’originalità dell’idea e la qualità della fotografia.
La giuria tecnica sarà così composta:
– Andrea Cauli – addetto stampa ed esperto di comunicazione
– Tiziana Arici – fotografa professionista
– Gianfranco Fancello – socio AIIT e docente presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università delle Studi di Cagliari
La giuria popolare si esprimerà attraverso i “like” sui social: le fotogra- fie in gara potranno essere votate con i “like” apposti sulle pagine Linkedin e Twitter dei profili personali dei partecipanti o di AIIT, oltre che all’interno delle gallery AIIT. Le prime 3 foto che avranno ricevuto più “like”, conteggiati sia sulle pagine Twitter e Linkedin che all’interno delle gallery, saranno premiate. In caso di parità di voti tra due o più fotografie il vincitore sarà selezionato dalla giuria tecnica.
COMUNICAZIONE AI VINCITORI E PREMI
Le foto vincitrici di ciascuna giuria verranno proclamate sulla pagina Linkedin di AIIT. I premi in palio per entrambe le votazioni saranno:
1° premio: pubblicazione della foto vincitrice sui circuiti pubblicitari di IGPDecaux (presenti in metropolitane, aeroporti, ecc.) nelle principali città italiane e sui canali di comunicazione di AIIT e dei soci
2° premio: corso di guida sicura ACI
3° premio: smartphone Samsung Galaxy S20 o analogo
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
Per maggiori informazioni: stampa@aiit.it